"ea castraura quea originae" Inizia la stagione del carciofo violetto di San Erasmo
Il suolo, l'acqua salmastra, l'aria, la biodivesità di questa piccola isola, assieme alle carciofaie sono gli elementi che servono per ottenere dopo un anno di coltivazione, il famoso ed unico carciofo violetto di San Erasmo denominato castraura.
Dal sapore amarognolo crudo o cotto offre al palato una senzazione unica da provare.

