top of page

Limoni IGP Costa d'Amalfi

il limone

Le prime pennellate di giallo, sul verde e il blu intenso della Costa d'Amalfi, sono visibili fin dall'XI secolo.

In questo periodo appaiono i limoneti, ribattezzati "giardini" per la loro cura e bellezza, utilissimi per salvaguardare il territorio dal dissesto idrogeologico.

La produzione di limoni permetteva inoltre agli amalfitani, popolo di navigatori, di avere sempre a bordo delle navi un'efficace arma contro lo scorbuto.

Dal 1400 inizia un fiorente commercio marittimo di questi eccellenti agrumi da Minori verso numerosi porti italiani ed europei, stimolando la diffusione dei giardini di limoni.

Il limon amalphitanus, rinominato poi "sfusato amalfitano", comincia così la sua inarrestabile ascesa, arrivando a farsi conoscere e apprezzare fino in America.



Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

MAQUVA

sestiere Santa Croce 270/F

30135 Venezia Italy

P.IVA 04041410277

tel +39 041460797

fax +39 0418622134

E-mail: info@maquva.it

E-mail:maquvasrl@gmail.com

Web: www.maquva.it

Contatti

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
bottom of page