
Verdura

Frutta
Con la parola frutta si raggruppano comunemente vari tipi e varietà di frutti commestibili. Esiste una grande varietà di alberi da frutto: diffuse sono le pomacee (mele e pere) e le polpose (pesche, albicocche, prugne, ciliegie e susine); nelle regioni a clima mediterraneo si coltivano anche gli agrumi (limoni, arance e mandarini) e la frutta in guscio (noci, nocciole e mandorle). La frutta è indispensabile all'organismo, perché fornisce vitamine, sali minerali e la cellulosa, che facilita le funzioni intestinali. Scarsa di proteine, la frutta, come si diceva una volta, disintossica e infatti, studi recenti attestano che le pectine vengono trasformate nel nostro organismo in una sostanza disintossicante. È consigliabile far uso di frutta di stagione per goderne in pieno le proprietà oltre che il gusto. Di seguito vengono descritti in modo approfondito i frutti e le loro varietà, consigli per la scelta, l'utilizzo, la storia, le origini e i termini dialettali ed stranieri con cui vengono chiamati.

pronte e lavate la IV gamma
PRONTE E LAVATE LA IV GAMMA
Pronte e lavate sono preparazioni di prodotti ortofrutticoli freschi, mondati delle parti non utilizzabili, tagliati, lavati, asciugati, imballati in buste o vaschette di plastica. Questi prodotti pronti al consumo rispondono al bisogno dell'utilizzatore nel ridurre i tempi di preparazione dei pasti ed il volume degli scarti di cucina

fiori eduli
FIORI EDULI
L’uso in cucina dei fiori risale a migliaia di anni fa, dalla civiltà cinese a quella romana alla greca. Molte culture usano queste meraviglie della natura nelle loro ricette tradizionali, pensiamo ai fiori di zucca utilizzati da noi italiani o ai petali di rosa nelle preparazioni indiane.
Aggiungere fiori nei nostri piatti può essere un buon metodo per dare colore, sapore e fantasia. Alcuni sono speziati, altri erbacei, altri fragranti ecc.
Spesso vengono utilizzati in insalate, te, come guarnizione soprattutto di dessert o nei cocktail, ma l’uso creativo non ha limiti.

macedonie
MACEDONIE
La macedonia è un mix di frutta tagliata a pezzetti che può essere legato dall’ aggiunta di zucchero, succo di limone o altro succo di frutta, gelato, granita ecc.. Inoltre può essere aromatizzata con l’ aggiunta di foglioline di menta fresca, fiori e spezie. Questa tagliata di frutta è l’ ideale da servire a fine pasto se avete ad esempio degli ospiti a casa e non avete fatto in tempo a preparare un dolce, oppure per dar da mangiare qualcosa di salutare e rinfrescante a merenda ai vostri figli, vedrete che anche chi non ama particolarmente la frutta difficilmente rifiuterà una bella coppetta colorata di frutta, magari servita con del cioccolato fuso e/o presentata magari all’ interno di una noce di cocco o all’ interno di un melone svuotato

frutta e vegetali essiccati
FRUTTA E VEGETALI ESSICCATI
In questa sezione proponiamo la frutta essiccata o disidratata che si intendono ad esempio prugne, albicocche, fichi, uva sultanina, ecc. ovvero quella frutta che originariamente era fresca e che viene poi fatta essiccare per garantirgli una conservazione più lunga. Si tratta di un metodo molto antico, originariamente si faceva al sole o a fuoco molto basso, oggi esistono moderni apparecchi utili a disidratare frutta o altri cibi.

Spezie, semi, radici
SPEZIE SEMI RADICI
In questa sezione vengono descritte spezie, semi e radici più frequentemente utilizzate soprattutto nella nostra cucina. Ne vengono descritte approfonditamente le caratteristiche, gli utilizzi in cucina, i valori nutrizionali e le proprietà per la salute.
MAQUVA
Sede legale San Marco 1812
30124 Venezia Italy
P.IVA 04041410277
tel +39 041460797
fax +39 0418622134
E-mail: info@maquva.it
E-mail:maquvasrl@gmail.com
Web: www.maquva.it
SDI: M5UXCR1
responsabile e amministratore del sito Quaggio Luciano